Spirito Identità Arte Società
Terzo Paradiso
Questa nostra età postideologica nasce dalla constatazione che il sistema della rappresentanza del popolo attraverso i partiti politici, non ha portato a compimento la promessa di una democrazia compiuta. ...
Leggi »Il simbolo del Terzo Paradiso unisce la comunità umana Che cos’è il Terzo Paradiso? È la fusione fra il primo e il secondo paradiso. Il primo è quello in cui gli esseri umani erano totalmente integrati ...
Leggi »Michelangelo Pistoletto nasce a Biella nel 1933. Inizia a esporre nel 1955 e nel 1960 tiene la sua prima personale alla Galleria Galatea di Torino. La sua prima produzione pittorica è caratterizzata ...
Leggi »LE ROGAZIONI LE VISITE PASTORALI SANTUARI MARIANI E PELLEGRINAGGI NEL MEDIOEVO VOCABOLARIO TEMATICO TRECCANI ICONOGRAFIA CRISTIANA COMUNI AMANDOLA – TACCARELLI – CHIESA DI SANTA MARIA ...
Leggi »LA RICERCA DELLE ORME DI SIBYLLE “Un passaggio evolutivo nel quale l’intelligenza umana trova i modi per convivere con l’intelligenza della natura”( Michelangelo Pistoletto) Il ...
Leggi »L’Ecomuseo, possiamo considerarlo fin dal suo inizio un laboratorio dove far convergere le passioni dei Cittadini che vogliono tornare ad essere i costruttori del loro futuro. Tale indirizzo Ecomuseale ...
Leggi »Il progetto ha investito totalmente sull’esistente interpretando in maniera innovativa il paesaggio e rendendo fruibili i percorsi dedicati alla bicicletta, geo referenziati, facendoli diventare ...
Leggi »I CAMMINI DEL SACRO Stiamo riannodando trame dimenticate, ricercando il sacro nelle narrazioni e nelle credenze che hanno fatto sedimentare parole-spia fossilizzate, segni che allo stato attuale sono opachi ...
Leggi »L’ostello San Francesco è ospitato nell’ex convento San Francesco al quale se ne attribuisce la fondazione durante la visita in Ascoli nel 1215. La struttura è il fulcro del sistema museale ...
Leggi »