Semprevivo

Il Semprevivo Maggiore è così chiamato, per essere sempre le sue frondi verdi. Nasce nei monti e sotto le tegole. Piantasi anchora ne i  tetti. Le frondi medicano al fuoco sacro, alle ulcere maligne. Si fasi infuso utilmente con il succo e polenta, overo con olio rosato. Applicato di sotto con lana, ristagna il flusso delle donne. Conferisce ungendosene a i difetti de gli occhi causati dal sangue.