Le historie naturali contagiate dalla magia delle erbe sono tante numerose che, raccolte insieme, formerebbero uno straordinario libro di sogni,
un viaggio nelle meraviglie del mondo fatato della clorofilla (Piero Camporesi)
Le historie naturali contagiate dalla magia delle erbe sono tante numerose che, raccolte insieme, formerebbero uno straordinario libro di sogni,
un viaggio nelle meraviglie del mondo fatato della clorofilla (Piero Camporesi)
La mandragora nel folklore dell’Appennino centrale
@immagine tratta dal manoscritto 18, del sec. XV, conservato presso Biblioteca Civica “Romolo Spezioli” di Fermo
PRECATIO OMNIUM HERBARUM
(invocazione per tutte le erbe del VI sec. dopo Cristo)
Ora voi tutte, erbe potenti, invoco.
Voi e la maestà vostra scongiuro.
La madre terra vi generò.
A tutti i popoli vi donò.
In voi medicina salvifica condensò,
forza e sollievo al genere degli uomini.
Io vi scongiuro in atto supplichevole.
Statemi accanto con la vostra forza.
Colui che prega la Terra la supplica anche di concedergli l’accesso alle erbe:
le erbe, che il tuo divino potere genera,
che per salute tu concedi ai popoli:
concedi a me questa tua medicina,
vieni a me con tutti i tuoi poteri