Museo alchemico “Saladino da Ascoli”

MUSEO ALCHEMICO

Museo alchemico “Saladino da Ascoli”

Il museo si articola in un percorso d’interpretazione:

– HOSPITALE MEDIEVALE E SUA ATTUALIZZAZIONE NELL’HOSPITALE TERZO PARADISO (accessibile a tutti con l’istallazione di un montascale e l’eliminazione di dislivelli e gradini con rampe e pedane nei vialetti sensoriali che permettono il passaggio delle carrozzine)

SALA CONFERENZA

LABORATORIO DELL’ALCHIMISTA

SPEZIERIA MONASTICA

LABORATORIO ERBORISTICO PER ESSICCAZIONE E CONFEZIONAMENTO PIANTE

OFFICINALI

ACETATIA (aceto di vino, aceto balsamico, aceto di mele e agresto)

TISANERIA

HORTUS CONCLUSUS “IL GIARDINO DI SIBYLLE” (un giardino circoscritto limitato, chiuso entro una frontiera muraria che rappresentava il paradiso terrestre)

I SEMPLICI (piante officinali che venivano utilizzate per la produzione di medicamenti)

IL BOSCO (il luogo dell’immaginario)   

LABORATORI:

Visitata guidata al convento e alla chiesa di San Francesco con interpretazione della figura di Francesco di Assisi, della sua regola e degli Hospitali nella storia

I francescani e l’alchimia

Gli erbari antichi e le storie dei semplici (le piante officinali) e i simboli un itinerario tra arte simbolo e cura

La preparazione dei semplici nel laboratorio alchemico

L’acetaia

La quinta essentia