MENUMENU
  • IL PROGETTO
    • LA STORIA
  • MARCHE REBIRTH
    • Ancona Rebirth
    • Ascoli Piceno Rebirth
    • Fermo Rebirth
    • Macerata Rebirth
    • Pesaro Urbino Rebirth
  • I SEMPLICI
    • HERBARIUM
    • MANDRAGORA
  • CAMMINO ECOMUSEALE
  • ARTE-DEVOZIONE
  • PARTECIPA E SOSTIENICI
    • DIVENTA UN INTERPRETE TERZO PARADISO
MENUMENU
  • IL PROGETTO
    • LA STORIA
  • MARCHE REBIRTH
    • Ancona Rebirth
    • Ascoli Piceno Rebirth
    • Fermo Rebirth
    • Macerata Rebirth
    • Pesaro Urbino Rebirth
  • I SEMPLICI
    • HERBARIUM
    • MANDRAGORA
  • CAMMINO ECOMUSEALE
  • ARTE-DEVOZIONE
  • PARTECIPA E SOSTIENICI
    • DIVENTA UN INTERPRETE TERZO PARADISO
21 Maggio 2020
in Marche+Senza categoria

Marche Rebirth

Ci sono luoghi sulla terra dove il passato e il presente coincidono uno di questi è la Regione Marche.

Nel nostro viaggio nel segno del Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto ascolteremo cullati dalle antiche melodie le narrazioni di luoghi dove leggenda e realtà camminano insieme nell’antica terra di confine dove si incontrarono Umbri sabini Galli Senoni e genti provenienti dalla Magna Grecia.

Dell’antico popolo Piceno ce ne parla Silio Italico descrivendo i marchigiani come una popolazione che “nutre le campagne della rocciosa Numana, e quelli per cui fumano gli altari di Cupra sulla spiaggia”.

Le Marche con la  repubblica marinara di Ancona ebbero relazioni con Ragusa, Traù, Zara, Sebenico.

Share This Post Facebook Twitter Pinterest Google +
Next Post Protocollo d’intesa
Comments on This Post
Un commentatore di WordPressAuthor

Ciao, questo è un commento.
Per iniziare a moderare, modificare ed eliminare commenti, visita la schermata commenti nella bacheca.
Gli avatar di chi lascia un commento sono forniti da Gravatar.

21 Maggio 2020
Reply
Let us know your thoughts about this topic Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You may also like
23 Maggio 2020
in Marche

Protocollo d’intesa

Firma del Protocollo d’intesa tra la Regione Marche Fondazione Pistoletto-Città dell’Arte e l’ aps Libero Spirito, finali
© 2020 marcherebirth
LOADING
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok